La Georgia non ha tempo per odiare? | S01E01
Un po’ di cose da sapere sul Peach State, dove il 5 gennaio si vota per i due ballottaggi che decideranno il futuro del Senato.
Il 5 gennaio prossimo un doppio ballottaggio in Georgia deciderà il futuro del Senato, ma soprattutto della presidenza di Joe Biden. Nel primo episodio di “Roosevelt — Conversazioni sull’America” proviamo a raccontare un po’ di cose in vista della doppia sfida Jon Ossoff — David Perdue, Raphael Warnock—Kelly Loeffer. Parleremo anche delle motivazioni razziali dietro i ballottaggi, di come stia cambiando il colore del Peach State, sempre meno rosso ma non abbastanza blu, ma anche dell’eredità sempre più sbiadita della guerra civile. Un ritratto di uno Stato del Sud forse troppo impegnato per prestare ancora ascolto alla segregazione.
Con l’occasione presenteremo anche una nuova rubrica di Jefferson — la newsletter che fa da sorella maggiore al podcast — che parla dei grandi discorsi inaugurali dei presidenti americani.
Qui, ad esempio, potete leggere il primo episodio, che ovviamente riguarda quello di Thomas Jefferson tenuto il 4 marzo del 1801. Qui invece trovate uno dei discorsi del nostro Franklin Delano Roosevelt.
Si possono capire gli Stati Uniti di oggi guardando il loro passato? Il podcast di Roosevelt nasce per rispondere proprio a questa domanda. Io sono Alberto Bellotto e insieme al mio compagno di viaggio Matteo Muzio cercheremo di raccontare alcuni aspetti degli Stati Uniti a partire da alcuni corsi e ricorsi storici che hanno attraversato la storia americana.